Curva kappa

La curva kappa presenta due asintoti verticali.

In geometria la curva kappa o curva di Gutschoven è una curva algebrica bidimensionale che assomiglia alla lettera dell'alfabeto greco κ (kappa). I due rami della curva hanno nell'origine un punto di contatto detto tacnodo.

Mediante le coordinate cartesiane essa può essere individuata dall'equazione:

x 4 + x 2 y 2 = a 2 y 2 {\displaystyle x^{4}+x^{2}y^{2}=a^{2}y^{2}}

oppure dalle equazioni parametriche:

{ x = a cos t y = a cos t cot t {\displaystyle {\begin{cases}x=a\cos t\\y=a\cos t\cot t\end{cases}}}

In coordinate polari essa è data da una funzione molto semplice:

r = a tan θ {\displaystyle r=a\tan \theta }

Essa presenta due asintoti verticali dati dalle equazioni x = ± a {\displaystyle x=\pm a} (nel grafico sono segnati come linee a trattini blu).

La curvatura della curva kappa è:

κ ( θ ) = 8 ( 3 sin 2 θ ) sin 4 θ a [ sin 2 ( 2 θ ) + 4 ] 3 / 2 {\displaystyle \kappa (\theta )={\frac {8\left(3-\sin ^{2}\theta \right)\sin ^{4}\theta }{a\left[\sin ^{2}(2\theta )+4\right]^{3/2}}}}

L'angolo della sua tangente nel suo punto individuato come funzione della coordinata angolare θ è espresso da:

ϕ ( θ ) = arctan [ 1 2 sin ( 2 θ ) ] {\displaystyle \phi (\theta )=-\arctan \left[{\frac {1}{2}}\sin(2\theta )\right]}

Delle quartiche razionali, categoria alla quale appartiene appunto la curva kappa, fanno parte le cosiddette "quartiche piriformi", secondo la definizione del matematico francese Guy de Longchamps a fine Ottocento.

Nel carteggio tra de Sluse e Huygens viene citata una curva proposta da Gerard von Gutschoven (primo a studiarla nel 1662 circa e da questi prese il nome). Tra gli altri matematici famosi che si sono occupati di essa vi sono Isaac Newton e Johann Bernoulli. Le sue tangenti sono state calcolate per la prima volta da Isaac Barrow nel XVII secolo.

Collegamenti esterni

  • Curva kappa in MacTutor
  • Una applet Java per giocare con la curva, su www-groups.dcs.st-and.ac.uk. URL consultato il 27 aprile 2006 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2019).
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica