Cytisus oromediterraneus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cytisus oromediterraneus
Fiore di Cytisus oromediterraneus
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
TribùGenisteae
GenereCytisus
SpecieC. oromediterraneus
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
GenereCytisus
SpecieC. oromediterraneus
Nomenclatura binomiale
Cytisus oromediterraneus
Rivas Mart. & al.
Sinonimi

Cytisus balansae subsp. europaeus
(G.López & C.E.Jarvis) Muñoz Garm., 1985
Cytisus balansae var. europaeus
G.López & C.E.Jarvis, 1984
Cytisus purgans var. grandiflorus
Debeaux & E.Rev., 1895
Genista purgans var. brachycarpa
Rouy, 1897
Sarothamnus glaucus
St.-Lag., 1889

Cytisus oromediterraneus Rivas Mart. & al. è un arbusto della famiglia delle Fabacee.[1]

Descrizione

Cytisus oromediterraneus in fiore nella sierra de Guadarrama in Spagna.

Cytisus oromediterraneus è un sottoarbusto fitto, di 40–150 cm, quasi privo di foglie, di aspetto giunchiforme.

Il cespuglio presenta un aspetto denso in forma di palla appiattita con rami dritti, di colore verde-glauco, mostranti un'alternanza di righe verdi glabre e grigie. Le loro coste sono molto ampie e terminano con una linguetta sotto il cuscinetto fogliare. Le foglie alterne, ridotte a una sola fogliola, senza stipole, sono allungate e acute (6–12 mm), vellutate al di sotto, sono presto caduche.

Cytisus oromediterraneus sulle pendici dell'Aubrac (Lozère).

I fiori sono di colore giallo-oro, piccoli, di 10–12 mm, profumati, in piccoli grappoli terminali. Baccello e calice sono pelosi. Il baccello, lungo dai 15 ai 30 mm e largo da 5 a 7, è leggermente vellutato, nero alla maturità. Esso è dotato di valve che si torcono alla deiscenza.[2]

La fioritura avviene generalmente in maggio-luglio ma è variabile in funzione dell'altitudine.

Distribuzione e habitat

Cytisus oromediterraneus è presente sul Massiccio Centrale francese, nei Pirenei orientali come in molti massicci montagnosi della penisola iberica.[1]

È un'orofita che cresce tra i 400 e i 1900 metri d'altitudine, dal livello collinare a quello alpino, e che caratterizza terre granitiche o vulcaniche relativamente povere. I prati a Cytisus oromediterraneus sono anche presenti nei Pirenei orientali ma su un'area più limitata, su terreni silicei soleggiati.

Fitosociologia

I suoi biotopi sono i pascoli abbandonati, le lande (associazione Cytision oromediterraneo-scoparii), i boschi radi (pinete). Questo genere è spesso associato con il brugo (Calluna vulgaris), con Jacobaea adonidifolia, talvolta con Cytisus scoparius[3].

Usi

I suoi fiori possono avere effetti ipotensivi o ipertensivi.[4]

Note

  1. ^ a b (EN) Cytisus oromediterraneus Rivas Mart. & al., su Plants of the World Online. URL consultato il 24/7/2020.
  2. ^ (FR) Anthony Huxley, Fleurs de montagne, Nathan, 1973.
  3. ^ (FR) Jean-Claude Rameau, Dominique Mansion, G. Dumé, Flore forestière française: Région Méditerranéenne, Forêt privée française, 2008, p. 579.
  4. ^ (FR) Bernard Boullar, Plantes médicinales du monde: croyances et réalités, De Boeck Secundair, 2001, p. 299.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cytisus oromediterraneus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Cytisus oromediterraneus

Collegamenti esterni

  • (EN) Jistor [1] (accesso 5 giugno 2014)
  • (EN) [2]U.S. National Plant Germplasm SystemArchiviato il 14 gennaio 1998 in Wikiwix. (accesso 5 giugno 2014)
  • (EN) [National Center for Biotechnology Information] Cytisus oromediterraneus (accesso 5 giugno 2014)
  • (EN) The Plant List: Cytisus oromediterraneus (G. López & C.E. Jarvis) Rivas Mart. & al. (Fonte: [3]) (accesso 5 giugno 2014)
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica