Evan Engram

Evan Engram
Engram nel 2022
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza191 cm
Peso106
Football americano
RuoloTight end
Squadra  Jacksonville Jaguars
Carriera
Giovanili
2013-2016  Ole Miss Rebels
Squadre di club
2017-2021  New York Giants
2022-  Jacksonville Jaguars
Statistiche
Partite99
Partite da titolare80
Ricezioni449
Yard ricevute4.557
Touchdown su ric.24
Palmarès
Trofeo Vittorie
Selezioni al Pro Bowl 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 2 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Evan Michael Engram (Powder Springs, 12 settembre 1994) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di tight end per i Jacksonville Jaguars della National Football League (NFL).

Carriera universitaria

Engram al college giocò a football con gli Ole Miss Rebels dal 2013 al 2016. In quattro stagioni totalizzò 162 ricezioni per 2.320 yard e 15 touchdown, venendo inserito nella formazione ideale della Southeastern Conference nel 2014 e nel 2016 e premiato come All-American nell'ultimo anno.[1]

Carriera professionistica

New York Giants

Il 27 aprile 2017, Engram fu scelto come 23º assoluto nel Draft NFL 2017 dai New York Giants.[2] Debuttò come professionista partendo come titolare nella gara del primo turno contro i Dallas Cowboys ricevendo 4 passaggi per 44 yard. Il primo touchdown lo segnò la settimana successiva su passaggio di Eli Manning contro i Detroit Lions. La sua prima stagione si concluse con 64 ricezioni per 622 yard e 6 touchdown venendo inserito nella formazione ideale dei rookie dalla Pro Football Writers of America.[3]

Nel 2020 Engram fu convocato per il suo primo Pro Bowl (non disputato a causa della pandemia di COVID-19) dopo avere fatto registrare 63 ricezioni per 654 yard e un touchdown.[4]

Jacksonville Jaguars

Il 14 marzo 2022 Engram firmò un contratto di un anno con i Jacksonville Jaguars.[5] Nel 14º turno disputò una delle migliori gare in carriera, ricevendo 11 passaggi per 162 yard e 2 touchdown dal quarterback Trevor Lawrence nella vittoria in casa dei Tennessee Titans.[6] La prima stagione regolare in Florida si concluse con i nuovi primati personali in ricezioni (73) e yard ricevute (766), segnando 4 touchdown. Nel primo turno di playoff guidò la squadra con 93 yard ricevute e un touchdown, con i Jaguars che rimontarono uno svantaggio di 27-0 contro i Los Angeles Chargers, andando a vincere per 31-30.[7]

Il 2 marzo 2023 i Jaguars applicarono su Engram la franchise tag. Il 16 luglio firmó un nuovo contratto triennale del valore di 41,25 milioni di dollari. A fine stagione si classificò quarto nella NFL con 114 ricezioni, oltre a un nuovo primato personale di 963 yard ricevute, venendo convocato per il suo secondo Pro Bowl al posto di Travis Kelce, impegnato nel Super Bowl LVIII.[8]

Palmarès

2020, 2023

Note

  1. ^ The 2014 AP All-SEC football team, su secsports.com.
  2. ^ (EN) New York Giants Draft Ole Miss TE Evan Engram, Giants.com, 27 aprile 2017. URL consultato il 30 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2017).
  3. ^ (EN) 2017 All-Rookie Team named, profootballwriters.org, 16 gennaio 2018. URL consultato il 18 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2018).
  4. ^ (EN) NFL reveals complete AFC, NFC rosters for 2021 Pro Bowl, NFL.com, 21 dicembre 2020. URL consultato il 22 dicembre 2020.
  5. ^ (EN) 2022 NFL free agency tracker: Latest signings, trades, contract info for all 32 teams, NFL.com, 14 marzo 2022. URL consultato il 15 marzo 2022.
  6. ^ (EN) 2022 NFL season, Week 14: What We Learned from Sunday's games, NFL.com, 11 dicembre 2022. URL consultato il 14 dicembre 2022.
  7. ^ (EN) Game Center: Los Angeles 30 Jacksonville 31, su NFL.com, 14 gennaio 2023. URL consultato il 15 gennaio 2023.
  8. ^ (EN) 2023 NFL Leaders and Leaderboards, in Pro Football Reference, 2023. URL consultato l'8 gennaio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Evan Engram

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Sport