Metropolia di Coo e Nisiro

La cattedrale di San Nicola di Coo.
Il monastero di Panagía Spilianí sull'isola di Nisiro.

La metropolia di Coo e Nisiro (in greco: Ιερά Μητρόπολις Κώου και Νισύρου) è una diocesi del patriarcato ecumenico di Costantinopoli nel Dodecaneso.

Dall'8 marzo 2009 il metropolita di Coo e Nisiro, ipertimo ed esarca delle Cicladi, è Natanaele Diakopanagiotis.[1]

Territorio

La metropolia comprende le isole di Coo, Nisiro e Gyali nel Dodecaneso.

Sede della metropolia è Coo, dove si trova la cattedrale di San Nicola.

Nel territorio si trovano 22 parrocchie a Coo[2] e 7 a Nisiro[3].

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Diocesi di Cos.

La metropolia di Coo o Cos ha origini antiche. È attestata per la prima volta nel IV secolo; il suo vescovo, Melifrone, venerato come santo dalla Chiesa ortodossa[4], prese parte al concilio di Nicea del 325. Sono noti oltre una decina di vescovi del primo millennio cristiano, grazie alle fonti letterarie e a quelle archeologiche e sigillografiche. La diocesi è documentata nelle Notitiae Episcopatuum del patriarcato di Costantinopoli dal VII secolo fino agli inizi del XV secolo.[5] Nel corso del XIV secolo è stata elevata al rango di arcidiocesi all'epoca di Andronico III Paleologo (1328-1341).[6]

Durante l'occupazione occidentale del Dodecaneso (dal XIII secolo), la diocesi venne probabilmente soppressa, anche se è noto un suo vescovo, Gerasimo nel 1330. Inoltre, negli atti del Santo Sinodo di Costantinopoli è documentata la presenza dei vescovi di Coo in diverse occasioni, dal 1317 al 1342. Nel 1387 il metropolita dell'Attalia fu autorizzato dal Santo Sinodo a recarsi a Coo per le ordinazioni sacerdotali e per le celebrazioni liturgiche.[6] Con la conquista ottomana dell'isola nel 1523, la sede greco-ortodossa venne ristabilita. A partire da Nicandro (1584), la serie episcopale di Coo è ininterrotta fino ai nostri giorni.

L'11 aprile 1838 la sede cambiò il proprio status, passando da arcidiocesi al rango di metropolia del patriarcato di Costantinopoli.[7]

Dal 1937 al 1947 l'isola di Calimno, parte della metropolia di Lero, fu annessa a quella di Coo.[7]

Il 20 aprile 2004 l'isola di Nisiro fu staccata dalla metropolia di Rodi e annessa a Coo, che mutò il proprio nome in quello attuale.[7]

Cronotassi

  • San Melifrone † (menzionato nel 325)[8]
  • Edesio † (menzionato nel 343)[9]
  • Giuliano ? † (prima del 448 - dopo il 459)[10]
  • Doroteo † (menzionato nel 518)[11]
  • Aristocrate † (V/VI secolo)[12]
  • Ellanico † (V/VI secolo)[13]
  • Giovanni † (VI secolo)[14]
  • Teodoro † (VII secolo)[15]
  • Anonimo † (menzionato nel 653/654)[16]
  • Giorgio † (menzionato nel 680)
  • Gregorio † (VIII secolo)[17]
  • Costantino † (menzionato nell'879)
  • Atanasio † (XI secolo)[18]
  • Anonimi † (menzionati dal 1317 al 1342)[6]
  • Gerasimo † (menzionato nel 1330)[18]
  • Nicandro † (? - 20 febbraio 1584 deceduto)[19]
  • Dionisio † (maggio 1590 - ?)[19]
  • Giacomo † (? - 1595 deposto)[19]
  • Gabriele † (1596 - 1616)[18]
  • Cristoforo † (1º gennaio 1616 - giugno 1621 deposto)[19]
  • Antonio † (novembre 1625 - 1626)[18]
  • Serafino † (1626 - 1638)[18]
  • Gioacchino † (gennaio 1638 - ?)[18]
  • Cosma † (1648 - ?)[18]
  • Zaccaria † (1660 - ?)[18]
  • Macario † (1670 - ?)[18]
  • Cirillo † (1701 - 1720)[18]
  • Neofito † (1720 - 1748 deceduto)[19]
  • Melezio † (22 agosto 1748 - 1761)[19]
  • Teoclito † (27 marzo 1761 - 1763 deceduto)[19]
  • Melezio † (maggio 1763 - 1765 deceduto)[19]
  • Giuseppe † (5 febbraio 1766 - 1768 deceduto)[19]
  • Callinico † (28 luglio 1768 - 1774 deceduto)[19]
  • Partenio † (luglio 1774 - 1790)[19]
  • Zaccaria † (aprile 1790 - 1801 deceduto)[19]
  • Gerasimo † (marzo 1801 - 1838 deceduto)[20]
  • Cirillo † (marzo 1838 - luglio 1840 eletto vescovo di Vidyni)[20]
  • Sinesio † (luglio 1840 - 1842)[20]
  • Cirillo † (1842 - 1843 deceduto)[20]
  • Pancrazio † (luglio 1843 - 23 luglio 1853 dimesso)[20]
  • Cirillo † (25 luglio 1853 - marzo 1867 eletto vescovo di Elassona)[20]
  • Germano Kavvakopoulos † (10 marzo 1867 - 19 febbraio 1876 eletto metropolita di Rodi)[20]
  • Melezio † (19 febbraio 1876 - settembre 1885 deceduto)[20]
  • Paolo Symeonidis † (14 ottobre 1885 - giugno 1888 sospeso)[20]
  • Atanasio Nikolaidis † (giugno 1888 - 1º giugno 1893 eletto metropolita di Sisani e Siatista)[20]
  • Callinico Palaiokrasas † (1º giugno 1893 - 12 febbraio 1900 eletto vescovo di Paramythia)[20]
  • Gioacchino Vaxevanidis † (17 febbraio 1900 - 14 febbraio 1908 eletto metropolita di Kastoria)[20]
  • Nicodemo Komninos † (19 febbraio 1908 - 31 luglio 1908 dimesso)[20]
  • Agatangelo Archytas † (31 luglio 1908 - 24 luglio 1924 deceduto)[20]
    • Sede vacante (1924-1948)
  • Emanuele Karphatios † (1º marzo 1947 - 23 maggio 1967 eletto metropolita di Mesembria)[20]
  • Natanaele Dikaios † (23 maggio 1967 - 14 agosto 1979 deceduto)[20]
  • Ezechiele Tsoulakas † (16 settembre 1979 - 14 dicembre 1982 dimesso)[20]
  • Emiliano Zacharopoulos † (14 dicembre 1982 - 23 febbraio 2009 sospeso)[20]
  • Natanaele Diakopanagiotis, dall'8 marzo 2009

Note

  1. ^ (EL) Scheda biografica dal sito web della metropolia.
  2. ^ (EL) Ἐνορίες Κῶ, www.imkn.gr
  3. ^ (EL) Ἐνορίες Νισύρου, www.imkn.gr
  4. ^ (EL) Ἅγιος Μελίφρων, Ἐπίσκοπος Κώου, www.imkn.gr
  5. ^ (FR) Jean Darrouzès, Notitiae episcopatuum Ecclesiae Constantinopolitanae. Texte critique, introduction et notes, Paris, 1981: indice p. 498, voce Kos/Koos évêché de Rhodos.
  6. ^ a b c (FR) Janin, Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastiques, vol. XIII, col. 927.
  7. ^ a b c (EN) Kiminas, The ecumenical patriarchate, p. 112.
  8. ^ (FR) Destephen, Prosopographie du diocèse d'Asie (325-641), p. 662.
  9. ^ (FR) Destephen, Prosopographie du diocèse d'Asie (325-641), p. 83.
  10. ^ (FR) Destephen, Prosopographie du diocèse d'Asie (325-641), pp. 528-541.
  11. ^ (FR) Destephen, Prosopographie du diocèse d'Asie (325-641), p. 235.
  12. ^ (FR) Destephen, Prosopographie du diocèse d'Asie (325-641), pp. 168-169.
  13. ^ (FR) Destephen, Prosopographie du diocèse d'Asie (325-641), p. 437.
  14. ^ Cosentino, Episcopato e società a Kos…, p. 110.
  15. ^ (FR) Destephen, Prosopographie du diocèse d'Asie (325-641), p. 903.
  16. ^ Anonymus, Prosopographie der mittelbyzantinischen Zeit nº 10691.
  17. ^ Cosentino, Episcopato e società a Kos…, p. 115.
  18. ^ a b c d e f g h i j (EN) Kiminas, The ecumenical patriarchate, p. 205.
  19. ^ a b c d e f g h i j k l (FR) Janin, Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastiques, vol. XIII, col. 928.
  20. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r (EN) Kiminas, The ecumenical patriarchate, p. 113.

Bibliografia

  • (EN) Demetrius Kiminas, The ecumenical patriarchate. A history of its metropolitanates with annotated hierarch catalogs, 2009, p. 112-113 e 205-206
  • (FR) Sylvain Destephen, Prosopographie chrétienne du Bas-Empire 3. Prosopographie du diocèse d'Asie (325-641), Paris, 2008
  • Salvatore Cosentino, Episcopato e società a Kos tra IV e VIII secolo, in «Archeologia protobizantina a Kos. La città e il complesso episcopale», Bologna, 2015, pp. 105-121
  • (FR) Raymond Janin, v. Cos, «Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastiques», vol. XIII, Paris, 1956, coll. 927-928

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale della metropolia
  Portale Grecia
  Portale Ortodossia