Nicholas Metropolis

Nicholas Constantine Metropolis

Nicholas Constantine Metropolis (in greco Νικόλαος Κωνσταντίνος Μητρόπουλος?; Chicago, 11 giugno 1915 – Los Alamos, 17 ottobre 1999) è stato un fisico statunitense.

Biografia

Nato da famiglia greca crebbe a Chicago e presso la Università di Chicago ottenne il diploma nel 1936 e il dottorato in fisica sperimentale nel 1941

Da Chicago, dove collaborava con Enrico Fermi ed Edward Teller sul Chicago Pile-1, fu poi reclutato da Robert Oppenheimer nell'aprile del 1943 per il Los Alamos National Laboratory e divenne una delle menti più originali del progetto Manhattan.

Dopo la seconda guerra mondiale tornò a Chicago come assistente professore. In seguito, nel 1948, fu capo della "Theoretical Division" (T-Division) che al Los Alamos National Laboratory creò il computer MANIAC I nel 1952 e, cinque anni più tardi, MANIAC II. Metropolis ritornò all'Università di Chicago nell'anno 1957 come professore di fisica, fondò e fu capo dell'istituto per la ricerca sui computer, ma ritornò a Los Alamos nel 1965.

Il suo nome è legato ai contributi sul metodo Monte Carlo e nel campo delle equazioni integro-differenziali. Il codice che divenne famoso come metodo Monte Carlo ebbe origine da una sintesi di principi che Metropolis derivò da applicazioni più generali in collaborazione con Stanisław Ulam nel 1949.

Un team guidato da Metropolis, di cui faceva parte anche Anthony L. Turkevich di Chicago, nel 1948 condusse il primo calcolo col metodo Monte Carlo tramite il computer ENIAC (il primo computer digitale, costruito nell'Università della Pennsylvania).

Metropolis attribuì il germe del suo metodo statistico a Enrico Fermi, che aveva usato queste idee quindici anni prima senza pubblicare nulla a proposito. L'algoritmo di Metropolis fu da lui descritto per la prima volta nel 1953, insieme a A. Rosenbluth, M. Rosenbluth, A. Teller ed E. Teller. e poi citato nella rivista ‘Computing in Science and Engineering’ come uno dei dieci algoritmi più influenti nello sviluppo della scienza e dell'ingegneria del ventesimo secolo.

Lo scienziato amava creare nomi originali per le scoperte. Per esempio, quando Emilio Segrè gli chiese di suggerirgli i nomi di due nuovi elementi egli propose "technetium" (dal greco 'technetos' che significa artificiale) per l'elemento 43 e "astatine" (dal greco 'astatos' che significa instabile) per l'elemento 85, che sono i nomi attualmente usati in inglese rispettivamente per il tecnezio e l'astato.

Nick Metropolis ha avuto anche una parte cinematografica in Mariti e mogli, un film diretto da Woody Allen del 1992, nel quale interpretava la figura di uno scienziato in televisione.

Bibliografia

  • N. Metropolis, A. N. Rosenbluth, M. N. Rosenbluth, A. H. Teller, and E. Teller. Equation of state calculation by fast computing machines. Journal of Chemical Physics, 21(6):1087–1092, 1953.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicholas Metropolis

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Nicholas Metropolis, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nicholas Metropolis, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Nick Metropolis dead at 84 Archiviato il 7 novembre 2008 in Internet Archive., Los Alamos National Laboratory Daily News Bulletin, 19 ottobre 1999.
  • Metropolis, Nicholas Constantine (1915-1999) (at Eric Weisstein's World of Biography)
  • Nicolas Metropolis, The Beginning of the Monte Carlo Method, Los Alamos Science, No. 15, Page 125.
  • Francis Harlow and Nicolas Metropolis, Computing and Computers -- Weapons Simulation Leads to the Computer Era, Los Alamos Science No. 7, Page 132.
  • Herbert Anderson, Metropolis, Monte Carlo and the MANIAC, Los Alamos Science No. 14, Page 69.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 265165693 · ISNI (EN) 0000 0003 8238 0563 · LCCN (EN) n82253669 · GND (DE) 122544617 · BNF (FR) cb122807936 (data) · J9U (ENHE) 987007439338705171
  Portale Biografie
  Portale Fisica
  Portale Informatica
  Portale Matematica