Sistemi basati sulla conoscenza

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento teorie dell'informatica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento informatica non è ancora formattata secondo gli standard.

Un sistema basato sulla conoscenza (in inglese knowledge-based system, KBS) è essenzialmente un programma capace di ragionare usando una base di conoscenza al fine di risolvere problemi complessi. Con tali termini ci si può riferire a una vasta gamma di sistemi.

Caratteristiche generali

Il tema che accomuna tutti i sistemi basati sulla conoscenza è il tentativo di rappresentare conoscenza in forma esplicita con una componente di ragionamento che gli consenta di derivare nuova conoscenza. Pertanto un dato sistema basato sulla conoscenza si contraddistingue per due caratteristiche: base di conoscenza e motore inferenziale.

  • La base di conoscenza rappresenta fatti riguardanti il mondo, ossia il dominio da modellare, spesso in forma ontologica (tassonomia di concetti organizzati gerarchicamente secondo un criterio di sussunzione), alternativa a quella in forma procedurale incorporata implicitamente nel codice di programmi convenzionali. Forme aggiuntive rispetto a quella ontologica includono frame, grafi concettuali e asserzioni logiche.[1]
  • Il motore inferenziale consente la derivazione di nuova conoscenza. Molto comunemente si sostanzia nella forma di regole IF-THEN[2] accoppiate a meccanismi di derivazione per concatenazione in avanti (forward) o a ritroso (backward chaining). Altri approcci includono l'uso di dimostratori automatici di teoremi, programmazione logica, sistemi blackboard o di riscrittura di termini.

Note

  1. ^ (EN) John F. Sowa, Knowledge Representation: Logical, Philosophical, and Computational Foundations, 1ª ed., Pacific Grove, Brooks/Cole, 2000, ISBN 978-0-534-94965-5.
  2. ^ (EN) Reid Smith, Knowledge-Based Systems Concepts, Techniques, Examples (PDF), su reidgsmith.com, Schlumberger-Doll Research, 8 maggio 1985. URL consultato il 9 novembre 2013.

Voci correlate

  • Intelligenza artificiale
  • Rappresentazione della conoscenza
  • Ragionamento automatico
  • Sistemi esperti
  • Web semantico

Collegamenti esterni

  • Sistemi basati su conoscenza (PPT), su uniroma2.it. URL consultato il 14 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2011).
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica